fbpx

Libreria Ulrico Hoepli di Milano

hoepli_libreriaIntervista a Martina Salghetti-Drioli della storica Libreria Internazionale ULRICO HOEPLI di Milano, un Polaris Point con un fornitissimo settore tutto dedicato al mondo del viaggio.
A cura di Anna Maspero
Entriamo insieme nella grande Libreria Internazionale Hoepli situata nel cuore di Milano e distribuita su cinque piani, con uno staff specializzato nei vari argomenti. Ci accoglie Martina, l’esperta del settore viaggi.

Dal tuo osservatorio privilegiato, puoi dirci in poche parole come sono cambiati i viaggiatori, i modi (e le mode) di viaggiare di oggi rispetto a quelli del recente passato?

Negli ultimi anni la crisi ha inciso molto anche sul turismo, vedo quindi la tendenza a ridurre i viaggi, non solo come quantità, ma soprattutto come durata. Molti clienti, infatti, mi chiedono guide per soggiorni brevi sottolineando il desiderio di vedere molto in pochi giorni. Le mete più di moda quest’anno per i nostri clienti sono Australia, Oman, Israele e Budapest.

Immagino tu condivida l’affermazione di Tiziano Terzani secondo cui “i migliori compagni di viaggio sono i libri”…

Certamente e questa affermazione a mio avviso è ancora valida nonostante oggi sia possibile connettersi a internet ovunque e potendo quindi accedere anche in altri modi a informazioni o intrattenimento.

piano 4 - hoepliQuali sono le qualità essenziali di un buon libro di viaggio?

Dipende molto dal tipo di viaggio che si è scelto di intraprendere. Per il “turista fai da te” è importante che il libro sia completo e corretto nelle indicazioni e fornisca quante più informazioni possibile. Per viaggi organizzati, invece, è utile avere con sé un libro che aiuti ad entrare nella cultura, nello spirito e nelle tradizioni del paese. Il libro ideale dovrebbe forse racchiudere entrambe queste due anime.

È importante scegliere non solo una buona guida ma “la guida giusta”, quella cioè più adatta a un certo viaggio e a un certo tipo di viaggiatore. Come orientarsi in un’offerta così vasta, per non viaggiare tutti con la stessa guida lungo gli stessi percorsi?

Ovviamente facendosi consigliare da un libraio specializzato. Questo è uno dei punti di forza della Libreria Hoepli non solo per quanto riguarda il settore delle guide turistiche, ma per tutti i reparti e credo sia ciò che distingue le librerie indipendenti da quelle di catena.

Perché affiancare altre letture a una guida?

Per arricchire l’esperienza di viaggio e intraprendere un’esperienza quanto più unica e di valore. È davvero molto importante scegliere dei libri che aiutino a comprendere la cultura e la storia di un popolo.

Alcuni autori e alcuni titoli, classici o novità, che consiglieresti a nomadi o stanziali, per riflettere sul viaggio e sul mondo.

Consiglio L’infinito viaggiare di Claudio Magris (Mondadori) e L’arte di viaggiare di Alain De Botton (Guanda).
 

 
 
 
 
LIBRERIA INTERNAZIONALE ULRICO HOEPLI
Via Hoepli 5 – 20121 Milano (MI) Tel. 02 864871
libreria@hoepli.it
www.hoepli.it
La Grande Libreria Internazionale Ulrico Hoepli è una tra le più grandi librerie d’Italia e d’Europa. Situata nel cuore di Milano, in un sontuoso edificio costruito alle soglie del boom economico dagli architetti Figini e Pollini, ospita oltre 100.000 libri distribuiti su 5 piani e custoditi da oltre 40 librai esperti e qualificati sempre al servizio dei clienti.
Dal 2005 nasce inoltre La Grande Libreria Online Hoepli.it il sito web che rende accessibile a tutti, senza limitazioni geografiche, il ricco catalogo della libreria milanese. Il servizio e-commerce mette infatti a disposizione degli utenti oltre 500.000 titoli e la possibilità unica di scegliere e acquistare a qualsiasi ora e in qualsiasi luogo.
Le origini della libreria fisica e online sono da ricondurre all’incredibile figura di Ulrico Hoepli (1847 – 1935) giunto a Milano nel lontano 7 dicembre 1870 dopo aver rilevato per posta una piccola libreria nei pressi del Duomo. Grazie alla sua dedizione per il lavoro e alla sua passione per l’editoria ha creato una realtà unica e competitiva sul mercato che vanta ormai 143 anni di attività e che continua a innovarsi e a guardare al futuro.