fbpx

Libreria On The Road di Firenze

La libreria On the RoadIntervista a Martina Castagnoli responsabile della Libreria On The Road, un Polaris Point, dove consultare e acquistare tutti i titoli Polaris in catalogo.
A cura di Anna Maspero
Entriamo insieme nella Libreria On The Road aperta dal dicembre 2013 nella zona di piazza Giorgini, prima periferia di Firenze. Ci accoglie Martina Castagnoli, giovane donna coraggiosa che ha da poco aperto una piccola libreria interamente dedicata ai viaggi, vicini o lontani…

Dal tuo osservatorio privilegiato, puoi dirci in poche parole come sono cambiati i viaggiatori, i modi (e le mode) di viaggiare di oggi rispetto a quelli del recente passato?

Nonostante la tecnologia abbia preso campo, a mio parere resiste ancora chi viaggia anche con guide carte e volentieri accetta consigli di narrativa di viaggio. Sono viaggiatori esigenti e informati, forse più di prima, ma anche aperti e duttili. Credo però che la clientela della mia libreria sia una fetta particolare della popolazione, e ho imparato che nonostante la crisi e “l’abito” ,che spesso inganna, ci sono tante persone che fanno viaggi incredibili e con mete particolari risparmiando tutto l’anno.

unnamedImmagino tu condivida l’affermazione di Tiziano Terzani secondo cui “i migliori compagni di viaggio sono i libri”…

No. Ritengo che i libri siano buoni compagni di viaggio, ma i migliori rimangono gli amici, il compagno/a o tutte quelle persone che incontriamo strada facendo con le quali possiamo condividere la meraviglia e le emozioni di ciò che vediamo.

Quali sono le qualità essenziali di un buon libro di viaggio?

Deve assolutamente riuscire a staccarti dalla tua dimensione e calarti nell’atmosfera del luogo. Non importa che i fatti siano reali o inventati ma se è un buon libro di viaggio, devo quasi sentire gli odori, il caldo o il freddo e immaginare di essere lì.

È importante scegliere non solo una buona guida ma “la guida giusta”, quella cioè più adatta a un certo viaggio e a un certo tipo di viaggiatore. Come orientarsi in un’offerta così vasta, per non viaggiare tutti con la stessa guida lungo gli stessi percorsi?

Farsi consigliare dal libraio, ma solo dopo aver spiegato che tipo di viaggio facciamo (organizzato, on the road, breve, lungo..), quali sono le nostre priorità riguardo a una guida (vedere immagini, leggere la storia del posto, avere dritte utili…) e quello che vorremmo da questo viaggio (fare esperienze, visitare musei, conoscere le tradizioni e i costumi locali..)

Perché affiancare altre letture a una guida?maschera

Perché la guida ci da un compendio, un’infarinatura, qualche suggerimento di itinerario, qualche dritta pratica, ma ciascuno di noi deve fare il proprio viaggio calandosi nei luoghi e non solo “mettendo bandierine” sui posti visti. Con un buon libro si approfondisce un’esperienza e non si accumulano solo immagini.

Alcuni autori e alcuni titoli, classici o novità, che consiglieresti a nomadi o stanziali, per riflettere sul viaggio e sul mondo.

Demasiado corazon di Pino Cacucci, Acque morte di Somerset Maugham, Il dio delle piccole cose di Arundhati Roy, Il ritorno di Dulce Maria Cardoso e LatinoAmericana di Ernesto Guevara.
 
logo-OTR
 
 
 
 
 

LIBRERIA ON THE ROAD

Via Vittorio Emanuele II 32 A/Rosso (Piazza Giorgini)
50134 Firenze
Tel. 055471461
www.ontheroadlibreria.it

Una piccola colorata libreria, dall’atmosfera calda e accogliente, arredata con cassette di legno, valigie, bancali e poltroncine, dove rilassarsi scegliendo guide e sfogliando libri. La libreria è suddivisa con colori, ogni colore rappresenta un continente, e in ciascuno oltre alle guide, tanta narrativa di viaggio, cartine, mappamondi, oggetti etnici. Un punto di incontro per cicloturisti, motociclisti, escursionisti, viaggiatori e sognatori, dove fare due chiacchere e distaccarsi dalla quotidianità fantasticando su luoghi lontani.
Si organizzano presentazioni di libri e corsi (acquerelli di viaggio, lezioni di fotografia di viaggio…).
La libreria è aperta dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, chiusa domenica e lunedì mattina.