fbpx

Come aiutare il Nepal?

BirraKathmanduAiutiDi Massimo Rossi – Autore di “Una birra a Kathmandù, Note di viaggio dal Nepal
 

Ho letto sul web: “Il Nepal Tourism Board ha annunciato che il Paese sarà di nuovo pronto ad accogliere i turisti da settembre/ottobre 2015″. Affermazione sulla quale nutro qualche dubbio e certo  originata dalla necessità di riprendere una vita “normale”. Pur considerando che solo parte del patrimonio UNESCO è stato danneggiato, e d’accordo sul fatto che si può aiutare anche riaprendo al turismo, mi pare necessario riflettere sul milione e mezzo di senza tetto, la stagione dei monsoni che avanza, le migliaia di rifugiati nelle tendopoli, le vittime ancora da recuperare, i villaggi sulle montagne tra Kathmandù e Gorkha distrutti, i 10.000 e più morti, la povertà estrema che caratterizza il Nepal (che da terzo Paese più povero d’Asia diventerà il primo), i lavori di “riassestamento” delle città e delle strade ancora da iniziare … Credo che la cosa migliore, ora, sia fornire aiuti diretti. Per il turismo forse è il caso di aspettare. Per l’alpinismo e i trekking anche no, le slavine e le frane fanno parte della montagna da sempre.

Nel nostro piccolo noi, da qui, raccogliamo fondi attraverso la vendita del libro, con gli interi diritti d’autore e la quota parte della Casa Editrice Polaris, e facendo conoscere (attraverso le presentazioni e le pagine del libro) il Paese per il quale facciamo questo. Un Paese che i “media” sembrano aver già dimenticato. Magari a maggiore conoscenza di quella realtà lontana corrisponderà una maggiore consapevolezza e volontà di aiuto da parte di molti. Ben venga. Nella prima settimana di luglio faremo i primi conteggi e, cessato questo iniziale caos in un Paese piegato, senza una Costituzione, senza infrastrutture, decideremo a chi affidare i fondi che dal conteggio deriveranno, orientandoci al progetto che a parer nostro sarà più affidabile, in grado di fornire referenze e report sull’avanzamento dei lavori, orientato al supporto “sociale” della popolazione colpita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.