fbpx

Libreria la forma del libro


Intervista Carlo Dal Pino, responsabile della libreria La Forma del Libro, un Polaris Point a Padova.
A cura di Anna Maspero
Entriamo insieme nella Libreria La forma del libro, aperta nel 2010 nel centro di Padova. Ci accogli Carlo Dal Pino.

Dal tuo osservatorio privilegiato, dove unisci alla vendita di libri quella di viaggi e svariate attività di corsi e incontri che ruotano intorno alla libreria, puoi dirci in poche parole come sono cambiati i viaggiatori, i modi (e le mode) di viaggiare di oggi rispetto a quelli del recente passato?

I viaggiatori di oggi non sono molto diversi da quelli del passato, se non per il fatto che il loro numero è aumentato grazie alla maggior accessibilità garantita dalle nuove tecnologie. Certamente quelli di oggi sono viaggiatori più esigenti e informati sulle mete scelte, sulle quali internet permette di documentarsi in modo rapido e semplice. C’è la tendenza a volersi distinguere dalla massa, preferendo itinerari “alternativi” e meno conosciuti rispetto a quelli classici.

Immagino tu condivida l’affermazione di Tiziano Terzani secondo cui “i migliori compagni di viaggio sono i libri”…

I libri arricchiscono i viaggi e i viaggi arricchiscono i libri. L’uomo viene arricchito e trasformato da entrambi: arrivando a Istanbul dalla terra ferma si ritrova a sognare di esserci arrivato dal mare, perché ha letto Edmondo De Amicis in “Costantinopoli” e, attraverso il suo resoconto dettagliato, è stato davvero protagonista della navigazione del Bosforo. Libri e viaggi sono un binomio indissolubile per una mente curiosa, che accetta una nuova sfida ogni volta che progetta un nuovo itinerario.

Quali sono le qualità essenziali di un buon libro di viaggio?

Un buon libro di viaggio deve “far sentire” al lettore l’anima del luogo: gli odori, la cultura, le tradizioni del suo popolo. Deve arricchire l’esperienza del viaggiatore aggiungendo qualcosa di più al viaggio stesso, come tanti piccoli particolari che inevitabilmente sfuggono. Ma allo stesso tempo non deve essere “invadente”, non deve esprimere giudizi troppo personali ma permettere al lettore di pensare con una mente curiosa e aperta.

È importante scegliere non solo una buona guida ma “la guida giusta”, quella cioè più adatta a un certo viaggio e a un certo tipo di viaggiatore. Come orientarsi in un’offerta così vasta, per non viaggiare tutti con la stessa guida lungo gli stessi percorsi?

Non so se esista “la guida giusta”. Certamente esistono guide più adatte alle esigenze di ciascun viaggiatore. Il punto sta proprio qui: capire quali sono le nostre priorità e le nostre esigenze rispetto al viaggio e farci consigliare da un buon libraio, meglio se specializzato. Certamente per le mete più lontane una guida che abbia una buona introduzione storico-culturale è indispensabile.

Perché affiancare altre letture a una guida?

Perché arricchiscono, approfondiscono e completano l’esperienza del viaggio. Per comprendere ancora meglio la cultura di un popolo e trovare ulteriori spunti di viaggio. Una guida fornisce la base fondamentale, i libri ci aggiungono la poesia e il colore.

Alcuni autori e alcuni titoli, classici o novità, che consiglieresti a nomadi o stanziali, per riflettere sul viaggio e sul mondo.

Titoli: “Tra i boschi e l’acqua” e “La strada interrotta” di Patrick Leigh Fermor, “Un viaggio in sambuco” di Normal Lewis, “Se la vita che salvi è la tua” di Fabio Geda, “Viaggiare non partire” e “In viaggio con l’asino” di Bocconi, “Ogni viaggio è un romanzo” di Paolo di Paolo, “L’arte di viaggiare” di Alain De Botton. Autori: Chatwin, Kapuscinski, Pino Cacucci, Antonio Tabucchi, Tiziano Terzani.
 
la_forma_del_libro
 
 
 
 
 
LIBRERIA LA FORMA DEL LIBRO
Via XX SETTEMBRE, 63 – PADOVA
Tel. 049.9817459
Fax 049.9817626

libreria@viaventisettembre.it
www.viaventisettembre.it

Orario d’apertura:
dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 20,30 dal martedì al sabato compresi
lunedì aperti solo dalle 15,30 alle 19,30
 
La forma del libro: libri, viaggi, corsi, incontri dedicati a letteratura, arte e viaggio. La nostra azienda è l’unica libreria e agenzia viaggi di Padova. Un luogo dove programmare il tuo prossimo viaggio e scegliere il tuo prossimo libro. Da noi potrai ascoltare il tuo autore preferito che presenta il suo ultimo libro, ma anche scoprire tutti i bellissimi viaggi offerti dai nostri esperti e storici dell’arte, nonché seguire un corso di filosofia, letteratura, arte, lingue straniere. Il tutto da condividere ‘vis à vis’ con chi ha le nostre stesse passioni (i librai in primis) e ci contagia con nuove idee. Un luogo che cerca di unire le grandi passioni dell’uomo: leggere e viaggiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.