fbpx

Intervista all’Editore delle Guide Polaris

polaris-campanello_fbDietro a ogni libro Polaris non c’è solo il lavoro dello staff della Casa Editrice e naturalmente dell’autore. C’è prima di tutto il Direttore Generale, Daniele Bosi, presente fin dall’inizio di questa avventura editoriale. Daniele conosce gli autori, legge i loro testi, li consiglia e li accompagna nel lungo cammino di scrittura. Qui racconta a Patrick Colgan de Il Resto del Carlino il suo percorso personale così strettamente legato a quello della Casa Editrice.
Faenza (Ravenna), 29 ottobre 2016 – Islanda, Norvegia, Nuova Zelanda, Giappone. I libri impilati in ordine sugli scaffali nell’ufficio di corso Mazzini e un bel mappamondo fanno sognare grandi viaggi. Se non da fare per davvero, quantomeno con l’immaginazione. Perché non solo i libri di viaggio, ma anche le guide delle edizioni Polaris sono fatte così: si possono leggere come se fossero un saggio sul Paese, o un romanzo. E così resta una guida da leggere anche quella della Siria, che sembra parlare – per ora, almeno – di un Paese che non esiste più. E’ una delle guide alle quali Daniele Bosi, l’editore, è più legato. Bosi, faentino, da circa un anno ha trasferito in città dal Fiorentino l’ormai storica casa editrice di letteratura di viaggio e guide. [continua a leggere].
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.