fbpx

17-19 febb. TourismA a Firenze

v-ricciardi2016-20-212TourismA – Salone Internazionale dell’Archeologia  17-19 febbraio 2017   Firenze Palazzo dei Congressi
Appuntamento a Firenze nel centralissimo Palazzo dei Congressi per una tre giorni di studio del passato e di riflessione sul presente e futuro di archeologia, beni culturali, arte, ambiente e turismo.
La città capitale culturale e artistica ospita TourismA, il Salone Internazionale dell’Archeologia, il più importante evento in Europa per la comunicazione e la promozione dei beni culturali che nel 2016 ha visto la partecipazione di diecimila persone. Il Salone riunisce istituti di ricerca, parchi, musei, enti di promozione, archeologi, operatori turistici e tutte le iniziative legate alla comunicazione e alla valorizzazione dell’antichità e delle sue testimonianze.
Questa terza edizione è dedicata all’Egitto nell’ambito del piano per il rilancio del Paese come destinazione turistica, con la ricostruzione fedele in scala 1:1 della tomba di Tutankhamon, visitabile per tutta la durata del Salone. In programma convegni, relazioni sulle attività delle Missioni archeologiche italiane all’estero, sulla situazione dei beni culturali in Iraq e Siria, sugli scavi in corso a Pompei, su parchi e musei con anche uno spazio per laboratori didattici per grandi e piccoli dove sperimentare arti antiche come tessitura, oreficeria e intarsio. Fra gli eventi un convegno nazionale sui Longobardi in Italia, sulla Gioconda con Alberto Angela, sul medioevo di Dante con Franco Cardini. E poi stand e allestimenti dove il turismo culturale è presente con proposte di tour, enti del turismo, tour operator e le novità dell’editoria archeologica e del turismo digitale.
La Casa Editrice Polaris, che fra le sue pubblicazioni ha guide di viaggio d’autore e libri su Paesi come Siria, Giordania, Armenia, Iran e Cambogia, anche quest’anno è presente con un suo stand: non ha numero, ma è centralissimo. Vi aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.