A Firenze, il 6 maggio 2017 Marco Grippa, autore di Pamir Express, edito da Polaris, presenta il suo libro alle ore 19.30 presso Mò·Sì, in via Benedetto Fortini 9.
MòSì è il sogno e la casa di una viaggiatrice per viaggiatori. MòSì è il primo B&B che accoglie i sia per viaggiatori solitari, con un‘ambiente economico ma allo stesso tempo comodo, confortevole e ricercato, sia i viaggiatori un po’ più maturi che amano viaggiare all’avventura, che cercano più comfort ma non vogliono rinunciare alla convivialità degli spazi comuni dell’ostello. Mòsì è un intimo salotto frequentato anche dai locali, con cui i viaggiatori possono confrontarsi, chiedere consigli o scambiare quattro chiacchiere.
Le Giraffe in città sono le persone che sognano luoghi lontani, che però sanno trovare l’avventura anche dietro casa. Amano parlare con le persone che incontrano per strada, non gli soddisfa possedere oggetti, ma vogliono scoprire il cuore delle cose. Preferiscono scalare una montagna piuttosto che chiudersi in un centro commerciale, guardano il bicchiere mezzo pieno, dicono buongiorno con il sorriso, amano ascoltare storie, credono nel valore della condivisione. Questi incontri sono di tutti quelli che non rinunciano alla propria libertà, alla propria selvaticità e ai propri sogni. Viaggiatori che sono abili a trovare l’avventura ovunque anche dietro il viale di casa.
Pagina Facebook Marco Grippa: https://www.facebook.com/meclettico
Pagina Facebook Mò·Sì: https://www.facebook.com/mosifirenze
Leggi l’intervista all’autore https://www.polariseditore.it/redazione/marco-grippa/
E’ in libreria Pamir Express: in viaggio in Asia centrale di Marco Grippa per la collana “Per le Vie del Mondo” di Polaris. L’autore viaggia dal Tagikistan al Kirghizistan sulle orme di Marco Polo, con uno zaino in spalla, un visto sul passaporto e nessun piano anticipato. Un viaggio di tappe senza fine su mezzi di fortuna, lungo il confine afgano e poi attraverso i monti del Pamir, inseguendo panorami selvaggi su altipiani a 4000 metri d’altitudine, tra bufere di neve e tazze di tè nelle case di fango o nelle tende nomadi.