fbpx

La libreria Libri e Libri

Intervista a Roberto Arlati responsabile de  La Libreria Libri e libri di Monza, un Polaris Point.
A cura di Anna Maspero
libri-e-libri-2
Entriamo insieme nella Libreria Libri e Libri aperta dal 1990 nel centro di Monza. Ci accoglie Roberto Arlati.

Dal tuo osservatorio privilegiato, dove unisci alla vendita di libri quella di viaggi e svariate attività di corsi e incontri che ruotano intorno alla libreria, puoi dirci in poche parole come sono cambiati i viaggiatori, i modi (e le mode) di viaggiare di oggi rispetto a quelli del recente passato?

Non noto grandi cambiamenti nei viaggiatori e nella filosofia del viaggio, è sicuramente cambiato il modo di organizzare il viaggio e di spostarsi, ora praticamente tutte le mete sono accessibili abbastanza velocemente e grazie a internet anche l’organizzazione del viaggio è diventata più rapida e forse, ahimè, un tantino impersonale…

libri-e-libri-1Immagino tu condivida l’affermazione di Tiziano Terzani secondo cui “i migliori compagni di viaggio sono i libri”

Ovviamente è una frase che condivido e che cerchiamo di mettere in pratica nel nostro lavoro. Quando i clienti chiedono una guida cerchiamo sempre di consigliare loro qualche romanzo o qualche libro di viaggio ambientato nel Paese che andranno a visitare in modo che possa aiutarli ulteriormente a calarsi nell’atmosfera.

Quali sono le qualità essenziali di un buon libro di viaggio?

Immagino che un buon libro di viaggio debba farti sentire immediatamente nei panni del suo protagonista, questa secondo me è la qualità essenziale. Inoltre deve essere pratico da portare in giro: nessuno di noi andrebbe alla scoperta di posto sconosciuto con un libro di 800 pagine nello zaino!

È importante scegliere non solo una buona guida ma “la guida giusta”, quella cioè più adatta a un certo viaggio e a un certo tipo di viaggiatore. Come orientarsi in un’offerta così vasta, per non viaggiare tutti con la stessa guida lungo gli stessi percorsi?

Fortunatamente esistono viaggiatori diversi che in uno stesso Paese si muovono su percorsi dettati dai propri interessi, la propria curiosità e la propria voglia di esplorare una terra sconosciuta. Il compito di noi librai è anche aiutare il viaggiatore a capire quale guida acquistare in base al tipo di viaggio che si appresta a compiere.

libri-e-libri-3Perché affiancare altre letture a una guida?

Secondo noi è indispensabile: la guida ti aiuta a spostarti e a costruire itinerari di viaggio, ma è anche grazie ad altre letture se si riesce ad entrare nello “spirito” del Paese che si sceglie di visitare.

Alcuni autori e alcuni titoli, classici o novità, che consiglieresti a nomadi o stanziali, per riflettere sul viaggio e sul mondo.

Normalmente consigliamo libri diversi a seconda della meta scelta per il viaggio; come narrativa di viaggio più generica i nostri ‘grandi classici’ sono “Viaggiare e non partire” di Andrea Bocconi, “Io viaggio da sola” di Perosino, “Quando viaggiare era un piacere” di Waugh, inoltre i libri di Bryson, di Thubron, di Terzani, di Kapuscinski e De Botton per viaggiare anche in modo più consapevole.

logo-libri-e-libri

LA LIBRERIA LIBRI E LIBRI
Via Italia, 22 – Monza (MB)
www.librielibrimonza.it
La libreria Libri e Libri nasce nel 1990 e negli anni è diventata un punto di riferimento della città di Monza e di tutta la Brianza. Dispone di un vasto catalogo che comprende vari settori e argomenti. Il personale specializzato e competente, sempre disponibile ad elargire consigli, costituisce il punto di forza della libreria, attorno al quale si sviluppa il rapporto con la clientela, diventato negli anni quasi di familiarità.

Un pensiero su “La libreria Libri e Libri

  1. marisa.malvasi dice:

    Ha detto bene Roberto Arlati! Le guide turistiche servono ad orientarci in una data realtà e a scoprire emergenze, paesaggistiche, artistiche, culturali, alberghi e ristoranti. Ma quelli che ci fanno scoprire il «genius loci» della località che percorriamo sono i romanzi. Da parte mia, quando ritorno da un viaggio, avverto un senso di nostalgia verso la meta in cui mi sono recata e immergermi tra le pagine di un romanzo me la fa rivivere, quando e come voglio, tutte le volte che desidero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *