fbpx

Colombia, un Paese da scoprire

aracatacaannamasperoPer tutti gli amanti dell’America Latina, in attesa della pubblicazione della guida Colombia di Anna Maspero prevista per gennaio 2019, ecco alcuni articoli della nostra autrice  sulla Colombia, un Paese capace di speranza e con voglia di futuro, una nazione che ha dimostrato al mondo che cambiare è possibile. Ora tocca a noi imparare a conoscere la Colombia!
Sul Travel Magazine Latitudes trovate un articolo sulla “Ruta de Macondo” e un’altro per perdersi nella città “macondiana” di Mompox.

Proprio come succede nel romanzo di Márquez L’amore ai tempi del colera, l’attesa è stata lunga: erano trascorsi 52 anni, 3 mesi e 29 giorni dall’inizio della guerra civile quando il 26 settembre 2016 il presidente Juan Manuel Santos e “Timochenko”, leader delle disciolte FARC, hanno firmato l’accordo di pace con la guerriglia che ha meritato a Santos il Nobel.
Soprattutto a partire dal nuovo millennio, il Paese è molto cambiato. I colombiani amano ripetere che “los buenos somos más”, i buoni siamo la maggioranza, e, pur fra tante difficoltà, stanno risalendo la china: sono palpabili la voglia di vivere, la capacità di sognare e di costruire il nuovo, la forza di un popolo proiettato verso il futuro e la speranza, echado pa’lante. Medellín ne è forse l’esempio più evidente: da città fra le più pericolose al mondo è diventata un modello di recupero urbano, innovazione e strategie di convivenza.
Quindi, alla domanda se sia sicuro viaggiare in Colombia, la risposta è “sì” e l’invito è quello a partire ora. “Disfruta Colombia, te va a gustar”: saprà sorprendere e soddisfare le aspettative anche di chi ha molto viaggiato e visto. Nel giro di pochi giorni i timori della partenza si dissolveranno nei sorrisi di una popolazione che è la più genuinamente ospitale dell’intero continente, soprattutto desiderosa di cambiare l’immagine negativa e stereotipata che ancora accompagna il loro Paese.
La sua storia recente ha tenuto la Colombia lontana per anni dalle rotte del turismo, oggi in forte crescita, facendone una destinazione in buona parte ancora da scoprire, ricca di natura, storia e cultura. Non solo presenta analogie con gli altri Paesi latinoamericani, ma sembra racchiuderli tutti dentro i suoi confini. Un concetto che si potrebbe riassumere così: se cerchi le Ande vai in Bolivia, i vulcani in Ecuador, le grandi pianure in Venezuela, l’Amazzonia in Brasile, l’archeologia e le città coloniali in Messico o Perù, le culture indigene in Guatemala o Bolivia, le barriere coralline in Belize, le balene in Baja California, la musica a Cuba, gli sport estremi in Costa Rica… ma se vuoi trovare tutto ciò in un solo Paese, vieni in Colombia.

E per approfondire l’attuale situazione del Paese, puoi leggere l’articolo “Cronaca di pace annunciata“, sempre di Anna Maspero, sullo speciale Colombia sulla rivista Erodoto108.
Buona lettura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.