Appuntamento al prossimo anno.
Magia, malinconia, storia, tradizioni, cultura, luci, artigianato, gastronomia, giochi, letterine, musica, fiabe, freddo, casette in legno, alberi, decorazioni… viaggio. Il Natale è un viaggio.
È il viaggio delle emozioni e della fantasia, il viaggio a ritroso nei ricordi dell’infanzia, il viaggio senza gate di imbarco che dura da una vita.
È il viaggio che ti immerge in un vortice di stati d’animo, che ti guida lungo un itinerario di strade che addobbate a festa cambiano il loro volto. È il viaggio tra le piazze vuote e quelle piene, piene di passi lenti e leggeri, sospesi tra i profumi dei prodotti tipici locali e una cascata oggetti unici che diventeranno regali. È il viaggio tra i desideri dei bambini che sognano Babbo Natale e quelli dei bambini che sognano San Nicola e si spaventano alla vista delle maschere diaboliche dei Krampus. È il viaggio tra enormi presepi di ghiaccio in Austria, è il viaggio nel mercatino di Natale più alto d’Europa in Svizzera, in quello più antico in Baviera, è il viaggio tra i cunicoli sotterranei di grotte misteriose in Slovenia, è il viaggio nella culla della tradizione dei mercatini dell’Avvento in Italia, il Trentino Alto Adige.
È il viaggio che oggi non si può fare, è il viaggio che si può sfogliare, è il viaggio che si può ancora sognare. (foto: Zurigo © Switzerland Tourism/Jan Geerk)
Per saperne di più clicca qui