È ora disponibile il podcast completo di Destinazione Italia, la guida speciale a circa 300 destinazioni italiane. Ogni meta è raccontata da un travel blogger con l’obiettivo di scoprire o riscoprire mete insolite o poco conosciute del nostro Paese, regione per regione. Destinazione Italia è un’istantanea a tutto tondo sull’Italia, e ne rivela le bellezze […]
Archivio Autore: Daniele Bosi
Stampatori, librai e cartari a Faenza dal XV al XVIII secolo. A metà del XV secolo, a Magonza, una città della Franconia occidentale, uno sconosciuto e intraprendente orafo consegnò all’umanità una delle più straordinarie invenzioni che mai siano state realizzate, destinata a modificare radicalmente il corso della storia: la stampa a caratteri mobili. Se è […]
Mettetevi comodi e godetevi il panorama. E’ proprio il caso di dirlo. La classe non è acqua e gli svizzeri ci sanno veramente fare. Se su rotaia predomina il rosso della Ferrovia Retica (Patrimonio Unesco), su strada il colore giallo la fa da padrone. Un bel giallo ocra, quello dei servizi postali e quindi anche […]
Il 2 febbraio 2021 alle ore 16:00 l’@ICBSAItalia presenta “L’osteria del palco”. Il libro della giornalista musicale Francesca Amodio sui 25 anni del M.E.I. – Meeting Etichette Indipendenti, è stato ritenuto di interesse culturale e sarà presentato in diretta Facebook dall’ICBSA – Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi, presso la sede di Palazzo […]
Appuntamento al prossimo anno. Magia, malinconia, storia, tradizioni, cultura, luci, artigianato, gastronomia, giochi, letterine, musica, fiabe, freddo, casette in legno, alberi, decorazioni… viaggio. Il Natale è un viaggio.È il viaggio delle emozioni e della fantasia, il viaggio a ritroso nei ricordi dell’infanzia, il viaggio senza gate di imbarco che dura da una vita.È il viaggio […]
Autore di romanzi, racconti e libri di viaggio, Luis Sepúlveda non è sopravvissuto al contagio da Coronavirus. Scompare con lui un autore molto amato in Italia sia per la prolifica attività editoriale, sia per il forte impegno politico che gli costò, negli anni giovanili durante il regime di Pinochet, il carcere prima e l’esilio poi. […]
#iorestoacasa: e allora approfittiamo di questa pausa forzata per fare quello per cui ci diciamo di non aver mai tempo: LEGGERE. E magari continuare a VIAGGIARE anche da casa con un libro di viaggio… #ioviaggiodacasa. Polaris offre la possibilità di scaricare gratuitamente dal sito un nuovo libro alla settimana per 15 giorni. Sfogliate le slide […]
#iorestoacasa: e allora approfittiamo di questa pausa forzata per fare quello per cui ci diciamo di non aver mai tempo: LEGGERE. E magari continuare a VIAGGIARE anche da casa con un libro di viaggio… #ioviaggiodacasa. Polaris offre la possibilità di scaricare gratuitamente dal sito un nuovo libro alla settimana per 15 giorni. Avete ancora tempo […]
È scomparso nei giorni scorsi Ernesto Cardenal, poeta nicaraguense e più volte candidato al Nobel per la Letteratura. Sacerdote “scomodo”, dalla parte degli oppressi, attivo nella lotta al regime di Somoza e ministro della cultura nel primo governo sandinista di Ortega, fu sospeso a divinis da papa Giovanni Paolo II, ma riabilitato da papa Francesco. […]
Non li sentii arrivare. L’acqua si increspò appena come rabbrividisse sfiorata dalla brezza. Fu più un’esitazione che un dubbio reale a rallentarmi il passo fino a indugiare un attimo ancora sulle rive della palude. O forse, il bisogno di qualche risposta all’inquietudine che aleggiava. La canoa apparve silenziosa come una visione e un nuovo […]
- 1
- 2