Daniela Pulvirenti

Daniela Pulvirenti è nata a Milano il 15 giugno 1956 e la sua grande passione sono le Montagne, i viaggi, la bicicletta e la musica classica. Dopo aver frequentato l’Istituto per il turismo L.V. Bertarelli e svolto la classica attività di impiegata presso alcune società un bel dì ha partecipato ad un trekking in Nepal organizzato da Beppe Tenti di Trekking International e quel trekking è stato galeotto. Dall’11 giugno 1984 Daniela si trova alla Trekking International occupandosi di trekking o meglio, come simpaticamente dice lei, “lavorando con i piedi”, perché ha fatto di un hobby una professione. Quindi la si potrà incontrare sui sentieri dolomitici (il primo amore non si scorda mai), dell’ Engadina, himalayani, andini o fra le Terre Artiche per scoprire il mondo a piedi, in compagnia di amici, e ritornare più ricca dentro. Presso la Sezione di Milano del C.A.I. ha presentato per alcuni anni fa le immagini dei suoi viaggi, ma preferisce scrivere e saltuariamente collabora con alcune riviste di settore. Ed è proprio grazie ai tanti viaggi effettuati in Himalaya, in modo particolare in Nepal, e nel Grande Nord che ha scritto per la Casa Editrice Polaris la guida “Nepal-Bhutan, piccoli mondi himalayani da scoprire in punta di piedi” e “Terre Artiche, ai confini del mondo tra vecchio e nuovo continente”. Ha realizzato recentemente la sua terza guida, sempre per Polaris, “Engadina – Val Bregaglia e Val Poschiavo – itinerari e trekking nelle valli svizzere” e “Isole FarOer”. Anche se il suo Campo Base è a Milano tiene sempre lo zaino pronto per una nuova avventura. E ne prevede ancora tante, preferibilmente in compagnia dei clienti della Trekking International con i quali ha ormai intrecciato un rapporto di amicizia.

Leggi la sua intervista

I suoi libri