I loro libri
Le stelle
Giulio Badini
Nascere curiosi può spingere a 14 anni a sfogare la prorompente voglia di avventura esplorando le grotte dietro casa, sulle colline bolognesi. Poi dopo vent’anni di cunicoli, caverne e fiumi sotterranei, passarne altri trentacinque a perlustrare deserti in ogni continente. È stato infatti tra i primi a penetrare con il sahariano Sergio Scarpa nell’Erg di Murzuq in Libia o con l’esploratore Maurizio Levi nel Rub Al Khali in Oman-Arabia Saudita, compiendo non poche scoperte archeologiche e di arte rupestre preistorica. Giornalista, fotoreporter e scrittore, bolognese di nascita e milanese di adozione, appassionato cultore di storia, geografia, geologia, archeologia preistorica, antropologia e natura, esperto divulgatore scientifico, è stato dirigente di varie società speleologiche, redattore di riviste tecniche, scientifiche o divulgative, attivista e dirigente del WWF. Attualmente, tra una partenza e l’altra, collabora con le riviste Dove, Focus Storia, Ligabue Magazine, oltre a numerose testate on line.
Anna Maria Arnesano
Milanese di origine salentina, giornalista e appassionata viaggiatrice, collabora con numerose testate cartacee e on line specializzate in turismo. Suo primario interesse è sempre stato quello di viaggiare come gli esploratori del XIX secolo, alla scoperta di luoghi lontani e sconosciuti. Coltiva l’amore per l’arte, la letteratura, la storia, la musica e l’antropologia, oltre che per l’enogastronomia, ingredienti che ritiene indispensabili per un moderno viaggiatore. Da anni fotografa il mondo unitamente a suo marito nonchè compagno di viaggi e di professione, Giulio Badini, gestendo l’ingente archivio fotografico comune on line, tra i più ricchi del settore. Assieme hanno saputo mantenere vivo e alimentare ogni giorno il comune interesse: il piacere del viaggio e della scoperta di “Terre Incognite”.
Leggi la loro intervistaLe stelle