fbpx

Archivio Categoria: Focus

Dalle nostre guide e dai libri di narrativa, o appositamente per il nostro sito, brevi approfondimenti di storia, cultura, tradizioni e curiosità scritti dai nostri autori. Una piccola antologia dedicata agli aspetti meno conosciuti e più affascinanti del nostro Mondo.

Maldindia

Con quale modesto alfabeto posso raccontare cos’è la mia nostalgia per l’India? Quella che provo tutti i giorni, tutte le mattine quando mi alzo. È difficile dare voce a qualcosa che si muove dentro, nello stomaco, in profondità. Avventurosi esploratori del deserto del Sahara, Piccoli Principi a caccia di amici, viaggiatori leggendari in cerca di popoli […]

Fogo Island

Fogo Island andrebbe visitata avendo tempo a disposizione e in condizioni climatiche ottimali, presupposti, questi, piuttosto rari, purtroppo. Tuttavia, se almeno il secondo dovesse realizzarsi, sarebbe davvero un peccato non recarsi al porto di Farewell e salire sul traghetto per l’isola, il cui territorio appare subito diverso da quello cui Terranova ci ha abituato. È […]

L’isola delle correnti

Polaris - Isola delle Correnti

Le Norie dell’Oronte Le pasticcerie di Hama erano in festa: decine di uomini dai baffi neri sfilavano davanti a dolci che grondavano miele, ma tutti, sotto lo sguardo attento dei bambini, compravano chili di Halawat Al-Jibn, il dolce locale a base di formaggio la cui pasta filante, spolverata di pistacchi, avrebbe imbandito le tavole siriane […]

Marocco

guida Polaris Marocco

Abbiamo selezionato questi estratti dalla nostra guida per te perché possa provare il piacere di leggere i libri Polaris 01. Amtoudi, il villaggio degli agadir – 02. Lo ksar di Tamnougalt – 03. Verso l’estremo sud – 04. Fes: l’orgoglio della prima capitale – 05. Chefchaouen, la perla blu Descrivere le sensazioni e le emozioni […]

La città perduta di Machu Picchu

Machu Picchu Perù

Misteriose e inquietanti appaiono al viaggiatore le affascinanti rovine di Machu Picchu: la città perduta degli Inca, sospesa al confine tra terra e cielo. Il ferrocarril a scartamento ridotto parte da Cuzco all’alba e noi prendiamo quello delle sei e mezza per arrivare alla stazione di Aguas Calientes, sita a 2.040 metri, dopo circa quattro […]

Solitudini di ghiaccio

Solitudini di ghiaccio

Le nuvole corrono veloci e bianche nel cielo leggero di primavera. Il vento sbatte le stoffe degli stendardi nel torpore del meriggio, portandosi via i pensieri oltre la barriera glaciale dell’Himalaya. Sono disteso tra i massi morenici che i sovvertimenti tettonici fecero emergere dal fondo degli abissi milioni di anni fa e un sentimento dolce […]

Dunhuang e le grotte dei mille Buddha

cina buddha

È in mezzo alle sabbie e alle dune, ai piedi delle propaggini più orientali del massiccio del Kunlun, che sorge quella che all’epoca della via della seta era l’ultima città cinese, sede dal 117 a.C. del comando militare di tutti gli eserciti Han in Occidente: Dunhuang. Qui giunti, si ha davvero la sensazione di essere […]