B come BARNA: i piccoli norvegesi Gli italiani fanno sempre meno figli, sempre più tardi: pochi bambini, molto seguiti da un esercito di adulti pronti a evitare le cadute, rimediare agli errori e colmare le piccole vite di attività e stimoli sempre nuovi. Il tasso di natalità in Norvegia è elevato, i figli unici sono […]
Archivio Categoria: Focus
Dalle nostre guide e dai libri di narrativa, o appositamente per il nostro sito, brevi approfondimenti di storia, cultura, tradizioni e curiosità scritti dai nostri autori. Una piccola antologia dedicata agli aspetti meno conosciuti e più affascinanti del nostro Mondo.
Abbiamo selezionato questi estratti dalla nostra guida per te perché possa provare il piacere di leggere i libri Polaris 01. Mother City – 02. La città che narra – 03. Cape Peninsula – 04. Cape Winelands – 05. La Route 62 e il Little Karoo I ricordi del primo approccio a Cape Town, la Mother […]
Fuori dall’aeroporto di Urgench non c’è nulla. Oltre la porta d’uscita, si apre un grande piazzale di cemento, senza autobus, taxi o procacciatori di hotel. Mi incammino a piedi, con lo zaino in spalla, cercando tracce di vita. Alla prima strada, alcuni uomini mi caricano su una marshrutka, il minibus sovietico, pieno a tal punto […]
In epoca antecedente allo sviluppo delle grandi culture classiche e delle religioni storiche, il culto dei geni ha dominato la vita religiosa della quasi totalità dell’insieme etnico del Sud-Est asiatico in generale e del Viet Nam in particolare. Con l’apparire delle grandi civiltà storiche in India e in Cina, le nuove forme religiose che da queste […]
Oltre la vita felice, il mio romanzo edito da Polaris, descrive la vita di Maia, una donna sudafricana, professionista in carriera, la cui esistenza viene spezzata dalla morte accidentale del figlio. Questa profonda lacerazione spinge la protagonista a compiere un cammino interiore e, nel contempo, ad intraprendere un viaggio fisico che la conduce da Cape […]
Ayers Rock, che gli aborigeni locali Anangu chiamano Uluru, è considerato il cuore pulsante dell’Australia. La sua forma gli conferisce il nome comune di the rock (la roccia), ma è un luogo unico al mondo e non può essere confuso con nessun’altra roccia: svetta per 348 metri sulla pianura e misura 9,4 km di circonferenza […]
Il desiderio innato di abbellire il corpo è una necessità che da sempre si riscontra in ogni angolo del pianeta: non esiste civiltà che non abbia fatto ricorso a cure estetiche e alla body art. I risultati variano tra civiltà e gruppi etnici, ma scaturiscono tutti dalla fantasia e dalla bramosia di apparire più belli. […]
L’arcipelago delle Vestmannæyjar è un gruppo di isole esteso al largo della costa meridionale dell’Islanda. Non si trovano lungo le classiche rotte turistiche e chi le visita lo ha pianificato, compiacendosi per l’ottima decisione. Le isole sono state protagoniste per decenni nell’attività della pesca e hanno contribuito in modo significativo all’esportazione nazionale, anche se oggi […]
Io viaggio quindi scrivo. Non sempre funziona così. Per raccontare un’esperienza, un itinerario, un Paese, un personaggio, anche soltanto una situazione non basta conoscere l’italiano e avere voglia di diffondere il “verbo”. Riceviamo tante proposte, tutte dignitose, ma sono veramente poche quelle destinate alla pubblicazione. Perché un libro non deve essere uno “sfogo” personale, una […]