«Che cos’è una città? Le case? La luce? I cammini che si sono fatti come le linee del destino sul palmo di una mano? O la memoria che si ha delle emozioni avute? […] E tu dove hai la tua stella? In quale memoria trovi il tuo orientamento? Dove la tua sicurezza? A quale immagine […]
Archivio Categoria: News
I libri appena usciti e le anticipazioni su quelli che usciranno; e ancora, tutto ciò che interessa chi ama viaggiare e che cerca spunti per itinerari diversi e ricchi di fascino. Con uno sguardo particolare alla salvaguardia dell’ambiente e delle specie, animali e vegetali, che lo abitano.
“L’Africa Nera è come un labirinto di specchi: devi fare attenzione a come ti muovi, ma se trovi la strada giusta ti può portare in paradiso.” Finalmente giungo in Ruanda e mi ritrovo a Rulindo in compagnia di Katia, una giovane maestra valtellinese che con la sua spensieratezza rende le giornate man mano sempre più […]
Il nuovo libro Polaris Patagonia Carnet de Route: un viaggio che dal finis terrae del continente americano e del pianeta, la Terra del Fuoco, ci porta lungo le lande magellaniche e la Patagonia argentina. Un percorso in una terra di narrazione, silenzio e vento, attraverso deserti, ghiacciai, parchi nazionali, le montagne della cordillera andina e […]
Il trapasso del mattatoio 1933 sembra riunire in sé la vitalità di Xintiandi e l’atmosfera artistica di Tianzifang, due quartieri di tendenza di Shanghai. Nei pressi del palazzo in stile europeo nella concessione internazionale, dove il primo luglio 1921 nasceva il partito comunista cinese, oggi sorge un quartiere pedonale simbolo del miracolo economico cinese: Xintiandi, […]
La metropoli della costa, la Perla d’Oriente attraversata dal fiume Huangpu, è la porta della Cina spalancata sul mondo. Appena atterrati all’Aeroporto Internazionale di Pudong si prende nuovamente il volo a bordo del Maglev, il treno a levitazione magnetica che percorre una trentina di chilometri alla velocità di 400km/h. Ci vogliono solo otto minuti per […]
Credo che la musica rivesta un’importanza fondamentale per la memoria. Anche chi viaggia, per passione o mestiere, soprattutto oggi, grazie alla tecnologia, non può esimersi dal considerare la musica come parte integrante della propria esperienza. Legata alle emozioni forti, ad attimi peculiari, la musica amplifica ciò che si prova e rende più vivida e permanente […]
Ho visto poeti (serissimi e celebri) incamminarsi verso il centro del Parque Central de Granada, città del Nicaragua, e sedersi ad alcuni tavoli portati lì da dei ragazzi. Li ho seguiti. Raccontano che Josè Maria era un avvocato. Nessuno ci crede sul serio, ma è così. I poeti fanno mestieri imprevedibili: Josè Maria non è […]
Puerto Bertrand, sul lago omonimo, è formato da poche decine di basse case, poco lontane dalla costanera, il lungolago. Mi fermo davanti a una Hosteria mentre un piccolo bus raccoglie i pochi passeggeri che lasciano il paese nel vuoto più totale. Puerto Bertrand è un minuscolo villaggio in un’area sperduta del Cile, eppure un particolare […]
Hosteria Ludwig, ristorante Rossbach, ponte Walter Hopperdietzel. E ancora, l’Hosteria Alemana gestita dalla signora – forse è più corretto dire Frau – Ursula. Tutto ebbe origine nel 1935, quando quattro giovani coloni tedeschi, a seguito dell’esploratore Steffen, a sua volta incaricato dal governo cileno di esplorare una parte ancora sconosciuta del territorio, si stabilirono con […]
Penetrare fino al centro del Palazzo di Diocleziano, ricevuti dall’imperatore stesso. D’estate sarà un catino di turisti, ma fuori stagione, magari di notte, il peristilio è scenario di misteri. Basta non farne un luogo di semplice passaggio, ma sedersi a lungo, osservare. Alcuni lo fanno con una lattina di birra. Dove starà dormendo stanotte Diocleziano? […]