Intervista a Michele Furlani della Libreria Viaggeria Di Trento, un Polaris Point dove consultare e acquistare tutti i titoli Polaris in catalogo. A cura di Anna Maspero Entriamo insieme nella libreria Viaggeria, aperta dal 1997 nel centro di Trento, dove trovare guide turistiche, carte, atlanti, narrativa di viaggio e soprattutto l’entusiasmo di Massimo e Michele due librai […]
Intervista a Luigi Licci Responsabile de La libreria Gulliver di Verona, un Polaris Point dove consultare e acquistare tutti i titoli Polaris in catalogo. A cura di Anna Maspero Entriamo insieme nella libreria Gulliver, a due passi dalla casa di Giulietta, specializzata in viaggi. Luigi Licci, un libraio viaggiatore, l’ha rilevata sei anni fa cambiando vita […]
La Libreria del Viaggiatore a Via del Pellegrino era una mia tappa fissa quando ero di passaggio per Roma. Cinquanta metri quadri pieni di libri e di sogni. Mi perdevo fra gli scaffali stracolmi di libri nuovi e antichi, aspettando, fra un cliente e l’altro, una pausa per continuare la chiacchierata con Bruno Boschin, che […]
Intervista a Daniela Pulvirenti autrice delle guide Polaris di Nepal-Bhutan, Terre Artiche, Engadina, Isole Faroe. Sono del segno dei Gemelli e ho fatto di una passione (la montagna) la mia attività lavorativa. Posso davvero dire che “lavoro con i piedi”, visto che organizzo trekking e li accompagno. Sono sempre pronta a partire per i monti […]
INTERVISTA A FEDERICO PISTONE – Direttore editoriale Polaris Federico Pistone, giornalista del Corriere della Sera, è autore della guida Polaris “Mongolia: l’ultimo paradiso dei nomadi guerrieri”, da alcuni mesi si è unito allo staff della Casa Editrice anche come Direttore editoriale. Raccontati in una battuta e qualche riga… “Sono fortunato. Ho realizzato tutto quello che […]
Intervista ad Anna Maspero autrice delle guide “Bolivia. Il cuore dell’America Latina” e Colombia, un Paese fra due Oceani”, del libro “Il Mondo nelle Mani, Divagazioni sul Viaggiare” e dell’ebook “A come Avventura, Saggi sull’arte del viaggiare”. Raccontati in una battuta e qualche riga… La battuta, in cui mi ritrovo perfettamente, in realtà è una […]
Raccontati in una battuta e qualche riga… Curiosa come tutti i giornalisti e nomade nell’animo. Partire con penna e taccuino come i reporter di un tempo è un modo per lasciarmi alle spalle la quotidianità e iniziare ad ogni viaggio una vita nuova. E poi scrivere, scrivere, scrivere… per me il modo migliore di svelarsi […]
Raccontatevi in una battuta e qualche riga… La luna e il sole? Abbiamo spesso visioni diametralmente opposte… chi ci conosce lo sa e dice di farsi un sacco di risate. Non siamo molto bravi a parlare di noi. Siamo molto fortunati. Quasi dieci anni fa abbiamo aperto una compagnia di safari che ci dà l’opportunità […]
Sei responsabile dell’editoria digitale e dei Viaggi d’Autore. Partiamo dalla prima … In Polaris crediamo all’integrazione tra forme diverse di lettura. Riteniamo che carta e digitale possano convivere non solo in generale, ma anche nelle abitudini di un singolo lettore. Con questo obiettivo abbiamo pubblicato diversi titoli, sia guide turistiche sia narrativa di viaggio, in […]
Raccontati in una battuta e qualche riga… “La vita mi ha offerto solo poche occasioni: le ho colte tutte”. “Ho i piedi zingari, li ho sempre avuti, e i piedi zingari cosa fanno? Vanno! Hanno sempre una meta da raggiungere. Da bambino io giocavo poco con i soldatini. E poco con le macchinine. A volte […]