Con quale modesto alfabeto posso raccontare cos’è la mia nostalgia per l’India? Quella che provo tutti i giorni, tutte le mattine quando mi alzo. È difficile dare voce a qualcosa che si muove dentro, nello stomaco, in profondità. Avventurosi esploratori del deserto del Sahara, Piccoli Principi a caccia di amici, viaggiatori leggendari in cerca di popoli […]
Abbiamo selezionato questi estratti dalla nostra guida per te perché possa provare il piacere di leggere i libri Polaris 01. Le capitali della Russia: Mosca e San Pietroburgo – 02. L’Anello d’Oro e gli artigianati russi – 03. Staraja Ladoga (Karelija) – 04. Lago Onega – Isola di Kiži – 05. Un po’ di storia […]
Non amo scrivere di altri. I fatti che racconto devono essere miei, perché li ho vissuti, nei saggi e nelle guide, o li ho immaginati, nei romanzi. Le biografie preferisco lasciarle a chi sa farle meglio di me. Come mai, allora, ho appena pubblicato “David e Juliet, 22 anni in barca”, il racconto delle avventure […]
Il nuovo libro Polaris Patagonia Carnet de Route: un viaggio che dal finis terrae del continente americano e del pianeta, la Terra del Fuoco, ci porta lungo le lande magellaniche e la Patagonia argentina. Un percorso in una terra di narrazione, silenzio e vento, attraverso deserti, ghiacciai, parchi nazionali, le montagne della cordillera andina e […]
Il trapasso del mattatoio 1933 sembra riunire in sé la vitalità di Xintiandi e l’atmosfera artistica di Tianzifang, due quartieri di tendenza di Shanghai. Nei pressi del palazzo in stile europeo nella concessione internazionale, dove il primo luglio 1921 nasceva il partito comunista cinese, oggi sorge un quartiere pedonale simbolo del miracolo economico cinese: Xintiandi, […]
La metropoli della costa, la Perla d’Oriente attraversata dal fiume Huangpu, è la porta della Cina spalancata sul mondo. Appena atterrati all’Aeroporto Internazionale di Pudong si prende nuovamente il volo a bordo del Maglev, il treno a levitazione magnetica che percorre una trentina di chilometri alla velocità di 400km/h. Ci vogliono solo otto minuti per […]
Era fin dal viaggio in Tibet di due anni addietro che stava prendendo forma l’idea di recarmi in Nepal. Nel percorso tibetano avevo rasentato i suoi confini e condiviso una cena con un gruppo di giovani sherpa, che mi avevano chiesto cosa sapevo del loro Paese. Già, cosa ne sapevo? Sapevo che era la meta […]
Credo che la musica rivesta un’importanza fondamentale per la memoria. Anche chi viaggia, per passione o mestiere, soprattutto oggi, grazie alla tecnologia, non può esimersi dal considerare la musica come parte integrante della propria esperienza. Legata alle emozioni forti, ad attimi peculiari, la musica amplifica ciò che si prova e rende più vivida e permanente […]
Fogo Island andrebbe visitata avendo tempo a disposizione e in condizioni climatiche ottimali, presupposti, questi, piuttosto rari, purtroppo. Tuttavia, se almeno il secondo dovesse realizzarsi, sarebbe davvero un peccato non recarsi al porto di Farewell e salire sul traghetto per l’isola, il cui territorio appare subito diverso da quello cui Terranova ci ha abituato. È […]
Ho visto poeti (serissimi e celebri) incamminarsi verso il centro del Parque Central de Granada, città del Nicaragua, e sedersi ad alcuni tavoli portati lì da dei ragazzi. Li ho seguiti. Raccontano che Josè Maria era un avvocato. Nessuno ci crede sul serio, ma è così. I poeti fanno mestieri imprevedibili: Josè Maria non è […]