Armenia: monasteri e montagne sulla Via della Seta
Antichi monasteri cristiani, misteriosi siti archeologici e ancestrali villaggi sparsi tra montagne maestose e antiche vie che collegano Europa e Asia attraverso vallate fiorite, canyon rocciosi e foreste: questa è l’Armenia leggendaria che ancora oggi si offre al viaggiatore. La ricchezza del patrimonio culturale, storico ed artistico di questo piccolo paese del Caucaso, situato in un territorio naturale spettacolare, ripaga chi è alla ricerca di luoghi intatti, non ancora contaminati dal turismo di massa. La capitale Yerevan è il simbolo della nuova Repubblica Armena, luogo degli affari e della politica, ma anche di divertimento e svago, attrazioni culturali ed artistiche. Città cosmopolita, sede di musei, gallerie, teatri, ristoranti, caffè, negozi alla moda e locali notturni, offre angoli affascinanti, artigianato di qualità – tappeti, ceramiche, tessuti, gioielli – e specialità enogastronomiche da cercare nei mercati del centro. Appena lasciata la capitale, la modernità cede il posto a Echmiadzin, luogo sacro della cristianità armena ed una delle più antiche chiese del mondo cristiano. Poco lontano, il mitico monte Ararat, simbolo della nazione, da sempre veglia sugli Armeni con la bellezza dei suoi 5000 metri; una visione che toglie il fiato con i suoi ghiacciai perenni stagliati nel blu profondo del cielo.
pagg. 392 • Leggi di più sull’autrice: Nadia Pasqual
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.