Australia: un viaggio lungo le ‘vie dei canti’
L’enorme vastità territoriale dell’Australia racchiude ambienti molto diversi tra loro, dal nord tropicale, al sud temperato e nel centro l’enorme deserto rosso. Le città, che ospitano la maggior parte degli abitanti, sono totalmente a misura d’uomo, vaste aree verdi arieggiano il centro dove svettano grattacieli ultramoderni. Esse rappresentano le nuove “oasi” nel resto del territorio prevalentemente arido, disabitato e geologicamente antichissimo. E qui, nelle vaste distese di sabbia rossa, aridi deserti di erbe pungenti e acacie, resti di montagne primordiali, s’incontrano i segreti più misteriosi dell’Australia, le vie dei canti degli aborigeni che appaiono agli occhi di chi le sa interpretare. I boschi d’eucalipto, la foresta pluviale più antica al mondo, le candide spiagge bagnate dalle onde dell’Oceano Pacifico e Indiano, insieme alle impressionanti scogliere dell’Oceano del Sud incorniciano l’isola. E al largo della costa nordest c’è la Grande Barriera Corallina, il più grande elemento vivente in assoluto. Questa guida cercherà di trasmettere le informazioni necessarie per capire meglio l’Australia sia dal punto di vista geografico che socio-culturale e dove è possibile, seguire le “vie dei canti”, sulle tracce degli aborigeni.
Leggi di più sull’autrice: Carla Piazza
VAI ALLA VERSIONE CARTACEA
Scegli il formato (ePub o mobi)
Un aiuto?
Geologia e geografia
Storia
L’Australia moderna cultura e tradizione
Flora e fauna
Stati e territori
Northern Territory
Uluru; Kata Tjuta – I Monti Olgas; Fiumi aridi e laghi salati; Alice Springs; Tennant Creek; Darwin; Parco Nazionale Kakadu; Le isole Tiwi
Western Australia
Le Kimberley; Dal Northern Territory a Broome; Pilbara; Port Hedland; Perth, la capitale dello stato; Il sudovest e l’entroterra dorato
South Australia
Adelaide, la capitale dello stato; La Penisola Fleurieu; Kangaroo Island; La Barossa Valley, vino per passione; Clare Valley; La Penisola Yorke; L’outback del South Australia; La Limestone Coast e il Riverland: verso il Victoria
Victoria
Melbourne; Le zone aurifere; I Grampians – Gariwerd; La Penisola Mornington; Phillip Island; Gippsland; Le montagne del Victoria e la terra di Kelly; Il fiume Murray
Tasmania
Hobart; La Via dei detenuti; La valle del fiume Derwent; La costa occidentale; La costa nordovest; Launceston e la Tamar Valley; I Western Tiers; Da Launceston a Hobart, attraverso il cuore della Tasmania
Australian Capital Territory
Canberra, la capitale australiana; Capital Country
New South Wales
Sydney; Le alpi australiane, il tetto del continente; La costa sud, dal Victoria a Sydney; La costa centrale del New South Wales; La Hunter Valley; Il New England; L’entroterra storico, l’outback del New South Wales
Queensland
La Gold Coast; Brisbane; La Sunshine Coast, la costa del sole; Whitsunday; Il Grande Outback del Queensland; La Grande Barriera Corallina Australiana; Il Far North Queensland; Cape York Peninsula
Letture
L’opale; Il didgeridoo; Birre, una tradizione in miglioramento; Albert Namatjira; Dai dromedari ai Road trains; Le pitture rupestri del Kakadu; Gli aborigeni Martu; I Noongar e Yangan; Karta, la via per il mondo degli spiriti; Il Leggendario Uomo della Dugout; Il Popolo Kurnai; Ned Kelly, il bandito più famoso d’Australia; Quasi genocidio, nella terra di Van Diemen; L’Isola di Norfolk; Palm Island, un’isola non turistica, ma sempre un’isola corallina
Notizie utili
Organizzazione del viaggio; Informazioni generali