Cile: terra di artisti e poeti nata da un’antica leggenda
Un’antica leggenda narra che quando Dio ebbe terminato di creare la Terra, per non disperdere le bellezze che gli erano avanzate, monti, fiumi, laghi, boschi, deserti, tanto mare e cielo blu, le gettò tutte a formare quella sottile striscia che oggi è il Cile. Stretto dalle barriere poderose delle Ande ad est e dall’Oceano a ovest, che ne hanno per secoli condizionato l’accessibilità, soffocato per quasi un ventennio da un regime militare, il Cile, ritornato alla democrazia e forte di una stabilità economica e sociale quasi unica tra i paesi dell’America Latina, si è da poco affacciato sul mercato del turismo internazionale. La bellezza e la varietà del territorio, le testimonianze archeologiche di millenni di civiltà, l’ospitalità della gente e una rete di servizi sempre più efficiente rendono il paese una meta ideale per un viaggio in tutte le stagioni. La guida è ricca di indicazioni, itinerari, cartine, approfondimenti e curiosità. Un testo che permetterà al lettore di muoversi in libertà nel Paese grazie anche alle notizie pratiche relative ai numerosi percorsi descritti che si snodano dall’estremo nord fino alla crociera nella Terra del Fuoco nell’estremo sud.
pagg. 592 • Leggi di più sugli autori: Alfonso Anania Antonella Carri
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.