Genova Mia: la città come non è mai stata raccontata
Dopo la pubblicazione di Milano Mia, primo volume della collana, lasciamo la pianura padana, superiamo gli Appennini e arriviamo alle alture che incombono su Genova e sul suo porto. Il capoluogo ligure è un melting pot che abbiamo deciso di raccontare come un caleidoscopio ricorrendo al contributo collettivo di una quarantina di genovesi e foresti, protagonisti della vita sociale e culturale cittadina. Tale caleidoscopio è particolarmente godibile anche leggendo la sequenza degli Autoritratti che troverete al termine del volume. La varietà dei racconti spazia dal cinema al teatro, dalla pittura all’architettura, dalla musica alla fotografia, dall’antropologia alla letteratura, dalla speleologia ai fondali del golfo, dalle scienze alle vicende storiche, dall’industria all’impegno sociale. Genova Mia si può leggere tutto di seguito come un romanzo oppure si può sfogliare ricercando i percorsi e i temi più congeniali ai propri interessi. Chiara Rosati ha scattato con obiettivo soggettivo le fotografie in bianco e nero che scandiscono l’intero percorso del libro.
pagg. 448 • Leggi di più sulle autrici: Elda Cerchiari Necchi • Chiara Rosati
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.