Giordania: una terra percorsa dalla storia
Nell’antichità, più che un territorio unitario, la Giordania rappresentò un’area di confine tra diverse importantissime entità: Persia e Assiria, mondo arabico, mondo romano-bizantino. Nella preistoria si è trovata al centro di eventi biblici che ne hanno fatto un luogo di pellegrinaggio secondo solo a Israele. Qui si trovano le tombe di Aronne e di Mosè, la fortezza di Erode in cui fu decapitato San Giovanni Battista, ma anche il luogo del battesimo di Gesù. In età islamica la Giordania si è trovata stretta tra la Siria degli Omayyadi e la Mecca, ospitando palazzi e luoghi di piacere dei califfi che riportano al mondo delle “Mille e una Notte”. C’è poi, naturalmente, Petra, la città carovaniera fiorita nel cuore del deserto meridionale ed immersa in un paesaggio che ha impressionato i visitatori di ogni tempo e, non lontano dai meravigliosi fondali del Mar Rosso, il deserto del Wadi Rum che offre possibilità di escursioni veramente emozionanti. La guida individua sette itinerari molto accurati, fornendo una descrizione completa dei centri urbani, e dei siti archeologici e naturalistici presenti sul territorio.
Leggi di più sull’autore: Sandro Caranzano
VAI ALLA VERSIONE CARTACEA
Scegli il formato (epub o mobi)
Un aiuto?
Ambiente, cultura e costume
Morfologia e geologia del territorio
La storia del paese
Amman e dintorni
Amman; La cittadella di Amman; L’area archeologica; La città bassa; Ninfeo di Amman
Jerash, il nord e la Decapoli
Gerasa (Jerash); Pella; Irbid; Gadara (Umm Qais)
I castelli del deserto e l’Hamada di Azraq
Madaba e il Mar Morto
Madaba; Monte Nebo; Ainon Bethania: “Sito del Battesimo”; Mar Morto
La Via dei Re
I tesori di Petra
La scoperta di Petra; Petra città
Wadi Rum e Aqaba
Letture
I beduini; I rotoli di Qumran; I Circassi e la fondazione della “nuova” Amman; Urbanistica e fotografia aerea; I Drusi; ABC dell’architettura islamica; La Peregrinatio Egeriae: una pellegrina in Terra Santa 1600 anni fa; Tutti i segreti del Mar Morto; Sodoma e Gomorra. Sono davvero esistite?; Il “feroce Saladino” e le Crociate, viste dagli Arabi; Architettura dei crociati; Petra e l’acqua; Le divinità di Petra; Le iscrizioni Tamudiche; Il wadi Rum negli occhi di Lawrence: la fonte di Ain Shallalah; Lawrence d’Arabia; Il dromedario
Notizie utili
Organizzazione del viaggio; Informazioni generali