Le voci dei pozzi
Le voci dei pozzi è un racconto per immagini. Narra di un viaggio sotto terra, dentro ai pozzi, alla scoperta delle città delle acque, della macchina che genera correnti musicali, delle creature parlanti che ci chiamano da dentro ai pozzi, delle lotte tra musica e voci e di un collezionista che conserva le voci dentro a vasi da farmacia.
Il libro lascia ampio spazio alla immaginazione e alle domande: chi ha costruito le scale per scendere fino in fondo ai pozzi? Quando abbiamo perso gli oggetti che sono raccolti nella città delle acque? Di quale materia sono fatte le voci? Che musica è quella che lotta con le voci e chi muove le ruote della macchina che le crea?
Una storia e dei paesaggi onirici e poetici assieme, capace di evocare sensazioni e ricordi che nascono nella parte più profonda del nostro animo.
Il libro è un altissimo esempio di poesia visiva. Per la sua creazione l’autore si è servito di immagini realizzate con la ceramica: ceramica modellata, colorata, disegnata, fotografata e poi ricomposta con la tecnica del collage. Un processo originale, forse unico, per donarci un libro che è un prezioso oggetto editoriale.
Libro d’artista – Formato cm 22 x 22 – Rilegatura svizzera cartonata – Pag. 48
Leggi di più sull’autore: Mirco Denicolò
Il libro sarà disponibile in libreria dal 10 settembre.
Pre-ordinandolo su questo sito lo riceverete subito
al vostro domicilio con lo sconto del 20%
Questa offerta è valida fino al 10 settembre.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.