Marocco: città imperiali, castelli di terra e oasi del Sud
Dalle città imperiali di Fès, Meknès, Rabat e Marrakech alle oasi del Sud del Marocco: una guida completa che affronta percorsi che si snodano in tutto il paese. Una particolare attenzione è dedicata al Sud: una regione con millenni di storia, poco conosciuta, ma mai tagliata fuori dagli avvenimenti che hanno segnato l’evoluzione di questo Paese. Le tracce del passato sono a volte tenui, a volte monumentali o, altre volte ancora, preziose e fragili. Tutte hanno in comune il fatto che non si lasciano facilmente trovare, l’asfalto scorre vicino e le ignora, nessuna indicazione vi aiuta. Rendere visibili le tracce di quel passato sedimentato nel paesaggio, è l’ambizioso obiettivo di questa guida. Per molti anni l’autrice è venuta in Marocco senza né carta né guida, avendo il privilegio di disporre di molto tempo e perciò senza fissare un programma di viaggio, tralasciando magari di vedere, a volte, importanti monumenti storici, ma concedendosi il lusso di inseguire i miraggi immaginari dietro una duna e di farsi accompagnare per mano da un bambino nel labirinto di una medina. Una guida ricca di itinerari, carte, percorsi inediti su piste particolari indicate da precisi punti GPS, molte immagini e disegni. Una ricca storiografia e molti box con racconti di esperienze personali, curiose e utili, completano il testo.
Leggi di più sull’autrice: Alessandra Bravin
VAI ALLA VERSIONE CARTACEA
Scegli il formato (epub o mobi)
Un aiuto?
Geografia e natura
Caratteri geografici e climatici; Gli ambienti sahariani; Flora; Fauna; La protezione del territorio: i parchi nazionali
La storia
La Preistoria; Protostoria e storia antica; Gli Arabi e le grandi dinastie
Dalla costa atlantica alla valle del Draa
Da Agadir a Goulimine lungo la costa; Da Goulimine a Tata; Da Tata a Zagora
Dalla valle del Draa al Tafilalet
Da Zagora a Agdz; Dalla Valle del Draa (Tansikht) a Rissani e Taouz
Dal Tafilalet a Ouarzazate e Marrakech
Da Rissani a Boumalne; La Valle del Dadès da Boumalne a Ouarzazate; Da Ouarzazate a Marrakech
Estremo sud: da Goulimine alla Mauritania
Da Goulimine a Dakhla; Da Dakhla alla frontiera
Marrakech e dintorni
Marrakech; Partire da Marrakech; Le cascate di Ouzoud; La strada del Tizi’nTest; Taroudant
Fes: l’orgoglio della prima capitale
Fes
Meknes e Volubilis
Meknes; Volubilis
Rabat: la capitale
Rabat; La Necropoli Merinide di Chellah; Salé, la città dei corsari; I dintorni di Rabat
Tetouan e Chefchauen
Tetouan; Chefchaouen
Da Tangeri a Essaouira
Tangeri; I dintorni di Tangeri sulla costa mediterranea; Un monumento megalitico: Cromlech di M’zora; Lixus; Banasa; Thamusida; Casablanca; Essaouira
Letture
Noul Lamta, Tagaost, Abou Tata, Goulimine: un porto sahariano durato mille anni?; Gli Ebrei e il commercio transahariano nel Medioevo; L’arte rupestre; La scrittura berbera; La Valle del Draa: il sistema d’irrigazione; La confederazione degli Ait Atta; Il moussem di Imilchil o dei Fidanzati; Le tribù del Sahara occidentale; Santa Cruz de Mar Pequeña; Una guerra dimenticata: il Sahara occidentale, il Polisario, il referendum; Saïda El-Horra, principessa di Chefchaouen; Abdelkrim e la repubblica del Rif; Ercole e le mele d’oro; La valle incantata