Messico del Nord: dalla Baja California a Ciudad de Mexico tra deserti e città coloniali
Il Messico raccoglie in sé così tanta storia, così tanta cultura, così tante meraviglie naturali, che davvero si ha quasi l’impressione, visitandolo, che non si finisca mai d’imparare e di conoscere. E’ per questo che questa guida è stata divisa in due parti. In entrambi i volumi ci sono i capitoli che raccontano le avventure vissute nel corso della storia da questo Paese, dalle origini fino ad oggi; che narrano di popolazioni indigene e di sciamani ancora viventi, di deserti, praterie e foreste inesplorate; e che parlano dei più famosi artisti, attori e scrittori messicani. Ed entrambi i volumi guidano alla scoperta della capitale dello Stato, Ciudad de Mexico e dei dintorni, ricchi di atmosfere, di siti archeologici e di antiche missioni coloniali. Il primo volume parte alla scoperta del nord. Attraversa le regioni colme di emozionante cultura popolare; incontra le originali manifestazioni folkloristiche; visita i parchi nazionali; arriva nei “pueblos” coloniali più affascinanti; percorre i deserti sterminati al confine con gli Stati Uniti, tra popolazioni indigene lontane dal progresso e dalla tecnologia e approda nella penisola della Baja California, tra le dune di sabbia dorata, i cactus saguaro, i resti delle antiche missioni religiose e il cristallino Mar di Cortéz.
pagg. 480 • Leggi di più sull’autrice: Antonella Macchia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.