Sud Africa: il mondo in un solo paese
Quando i sudafricani parlano della loro nazione, orgogliosamente la definiscono il mondo in un solo paese e questo perché s’incontrano ambienti morfologicamente e culturalmente molto diversi tra loro. Ai parchi nazionali, ricchi di animali, si sommano i villaggi rimasti sospesi nel tempo, abitati da popoli legati ad antiche tradizioni e le città, caratterizzate dai contrasti tra i grattacieli e le abitazioni nello stile olandese del XVII secolo. E ancora, come non ricordare la regione delle vigne dove, nelle grandi fattorie in stile coloniale, vengono prodotti vini di eccezionale qualità. I percorsi illustrati dall’autrice sono arricchiti da interviste e approfondimenti che spaziano dall’arte alla protezione della natura, con particolare attenzione alle comunità locali. Tra città, parchi, percorsi legati alla storia e all’artigianato in zone ancora molto selvagge, ogni interesse può trovare riscontro nello straordinario mosaico di questo paese: a tratti moderno e a tratti incontaminato. Questa guida racconta tutti questi aspetti attraverso una serie di itinerari tematici: un modo nuovo di impostare una guida turistica. Ormai trascorso il decennale della sua felice transizione alla democrazia e del suo rientro sulla scena internazionale, il Sud Africa è più che mai una destinazione tra le più attraenti e affascinanti del continente da cui trae il nome.
Leggi di più sull’autrice: Silvana Olivo
VAI ALLA VERSIONE CARTACEA
Scegli il formato (epub o mobi)
Un aiuto?
La storia e il Sud Africa odierno
Letteratura e arti
Territorio e natura
Itinerari occidentali: da Cape Town sulle tracce dei pionieri
Città del Capo o Cape Town: la città madre; Itinerari: sulle tracce dei pionieri
Escursioni da Cape Town: sulla rotta dei vini e dei fiori
Sulla Rotta dei Vini; Sulla Rotta dei Fiori – la Penisola; Sulla Rotta dei Fiori – la regione del Capo
Itinerari meridionali: le coste sudafricane
La Breede River Valley e l’Overberg; L’Overberg e la Costa delle Balene; Il Klein Karoo e la Garden Route; La Wild Coast
Itinerari orientali: i Big Five, lo Zululand, i Monti Drakensberg
Durban; Itinerario tra i Big Five; Itinerario: sulle tracce della storia; Itinerario: monti, colline e arte
Itinerari orientali: Mpumalanga
Itinerario: “Magico ‘Mpumalanga”; Il Parco Nazionale Kruger: padre dei parchi africani
Itinerari settentrionali: le città e il selvaggio nord
Johannesburg, cuore africano e cosmopolita; Pretoria, la “Vecchia Signora”; Il North-West; Il Waterberg
Letture
Nelson Mandela, ‘Madiba’; Un patrimonio naturale d’eccezione; La vita nel Karoo: pecore e mulini a vento; Cosa resta del “Primo Popolo”? I discendenti dei Khoi e dei San in Sud Africa; I Parchi transnazionali Richtersveld e Kgalagadi: progetto “Peace Parks”: La saga degli artisti boscimani di Schmidtsdrift; Sud Africa: paradiso del birdwatching; Un’oasi per le tartarughe marine; Guardaparchi e imprenditori dell’ecoturismo: due volti dello stesso impegno; Terra di guerre coloniali; Una vetrina del patrimonio tradizionale zulu; Divinatori, guerrieri e intramontabili danzatori; L’arte rupestre è la più importante eredità culturale del Sud Africa; Le diverse etnie dello ‘Mpumalanga, terra di passaggio; Gli elefanti giganti del Kruger; La musica di Jo’burg; Lettera a Paul Kruger
Notizie utili
Organizzazione del viaggio; Informazioni generali