Siamo nella propaggine settentrionale della Mongolia, al confine con la Repubblica di Tuva, una delle zone più proibitive e inospitali del pianeta secondo uno studio universitario americano. Nascosti nelle foreste dei monti Sayan, duecentotrenta “uomini renna” sopravvivono da secoli alle minacce più terribili pur di mantenere intatte le antiche radici. Il governo sovietico degli anni […]
Archivio Tag: ASIA CENTRALE
Abbiamo selezionato questi estratti dalla nostra guida per te perché possa provare il piacere di leggere i libri Polaris 01. Colombo, la città giardino dell’Oriente – 02. Gli esorcismi e il folklore – 03. Kandy e la Hill Country – 04. Il Triangolo Culturale – 05. Lo Sri Lanka Tamil Serendipità, dall’inglese serendipity, è un […]
Tempo fa leggevo un articolo su quanto valga la vita degli sherpa nepalesi che accompagnano gli scalatori occidentali e non riuscii a non pensare ai miei amici sherpa. Ormai ne ho un cospicuo numero. Gente semplice e umile, ragazzi che un sorriso non lo negano mai a nessuno. Mi venne in mente un giorno di […]
La residenza della Kumari a Kathmandu, in Nepal, si trova in un bel palazzo bianco a tre piani, un edificio monastico costruito a metà del XVIII secolo, capolavoro dell’arte newar, con le finestre di legno riccamente scolpite. Due grandi leoni in pietra fanno da guardia all’ingresso principale, che immette in un cortile con un piccolo […]
Con quale modesto alfabeto posso raccontare cos’è la mia nostalgia per l’India? Quella che provo tutti i giorni, tutte le mattine quando mi alzo. È difficile dare voce a qualcosa che si muove dentro, nello stomaco, in profondità. Avventurosi esploratori del deserto del Sahara, Piccoli Principi a caccia di amici, viaggiatori leggendari in cerca di popoli […]
Il trapasso del mattatoio 1933 sembra riunire in sé la vitalità di Xintiandi e l’atmosfera artistica di Tianzifang, due quartieri di tendenza di Shanghai. Nei pressi del palazzo in stile europeo nella concessione internazionale, dove il primo luglio 1921 nasceva il partito comunista cinese, oggi sorge un quartiere pedonale simbolo del miracolo economico cinese: Xintiandi, […]
Era fin dal viaggio in Tibet di due anni addietro che stava prendendo forma l’idea di recarmi in Nepal. Nel percorso tibetano avevo rasentato i suoi confini e condiviso una cena con un gruppo di giovani sherpa, che mi avevano chiesto cosa sapevo del loro Paese. Già, cosa ne sapevo? Sapevo che era la meta […]
Le nuvole corrono veloci e bianche nel cielo leggero di primavera. Il vento sbatte le stoffe degli stendardi nel torpore del meriggio, portandosi via i pensieri oltre la barriera glaciale dell’Himalaya. Sono disteso tra i massi morenici che i sovvertimenti tettonici fecero emergere dal fondo degli abissi milioni di anni fa e un sentimento dolce […]
Fuori dall’aeroporto di Urgench non c’è nulla. Oltre la porta d’uscita, si apre un grande piazzale di cemento, senza autobus, taxi o procacciatori di hotel. Mi incammino a piedi, con lo zaino in spalla, cercando tracce di vita. Alla prima strada, alcuni uomini mi caricano su una marshrutka, il minibus sovietico, pieno a tal punto […]