Cartagena de Indias (fuori e dentro la mappa) All’ufficio turistico non hanno una mappa della città. Solo del centro storico e di Getsemani, che rappresentano più o meno la trentesima parte dell’insieme. E tutto il resto? «No, lì non c’è niente da vedere. Le consigliamo di non allontanarsi dalle zone presenti nella mappa». Per fortuna […]
Archivio Tag: SUD AMERICA
Il legno, soprattutto quello di alerce, è stato l’elemento che maggiormente ha condizionato lo sviluppo dell’arcipelago [di Chiloé], influenzando a tal punto il lavoro, la mentalità e la vita sociale dell’uomo da poter giustamente parlare di una vera e propria cultura isolana del legno: di legno sono le case e gli arredi, gli oggetti domestici […]
Originari di Curva e dei villaggi vicini sono i Kallawaya, medici itineranti, guaritori ed erboristi, autentici depositari delle conoscenze della farmacopea andina. Essi stessi si presentano come gli eredi della medicina incaica e, secondo alcuni studiosi, sono stati i primi a usare la corteccia dell’albero di cinchona, da cui si estrae il chinino per curare […]
Ushuaia, il cui nome in yahgan significa “baia che penetra a ovest”, si trova all’estremità meridionale dell’Isla Grande, stretta tra le cime innevate del Cerro Martial e del Monte Olivia e le fredde acque del Canale di Beagle. Capitale della provincia della Tierra del Fuego, Antartida Argentina y Islas del Atlantico Sur, per la sua […]
Quando si fece l’ora salimmo la gradinata e raggiungemmo la chiesa, distante pochi metri. Era in corso la messa e ci dissero di aspettare in una cappella all’inizio della navata principale; lì dovevamo attendere che la guida ci aprisse il cancello e ci conducesse nelle viscere della terra. In una cripta della chiesa scolpita nella roccia […]
Sì, vengo laggiù. Da te. Mondo alla fine del mondo. E non so cosa mi aspetta. – Luis Sepúlveda L’AR1852B, partito dall’Aeroparque Jorge Newbery di Buenos Aires alle 9.40, vola ormai da quasi quattro ore verso sud, facendo scorrere sotto la carlinga una vuota Patagonia per lunghi tratti coperta dalle nuvole. Si cominciano a intravedere […]
Puerto Bertrand, sul lago omonimo, è formato da poche decine di basse case, poco lontane dalla costanera, il lungolago. Mi fermo davanti a una Hosteria mentre un piccolo bus raccoglie i pochi passeggeri che lasciano il paese nel vuoto più totale. Puerto Bertrand è un minuscolo villaggio in un’area sperduta del Cile, eppure un particolare […]
Hosteria Ludwig, ristorante Rossbach, ponte Walter Hopperdietzel. E ancora, l’Hosteria Alemana gestita dalla signora – forse è più corretto dire Frau – Ursula. Tutto ebbe origine nel 1935, quando quattro giovani coloni tedeschi, a seguito dell’esploratore Steffen, a sua volta incaricato dal governo cileno di esplorare una parte ancora sconosciuta del territorio, si stabilirono con […]
Misteriose e inquietanti appaiono al viaggiatore le affascinanti rovine di Machu Picchu: la città perduta degli Inca, sospesa al confine tra terra e cielo. Il ferrocarril a scartamento ridotto parte da Cuzco all’alba e noi prendiamo quello delle sei e mezza per arrivare alla stazione di Aguas Calientes, sita a 2.040 metri, dopo circa quattro […]